CIPPATURA
La cippatura è una lavorazione dei prodotti di risulta di una potatura o abbattimento effettuata tramite un macchinario chiamato Cippatore. Questo è dotato di una tramoggia che convoglia gli scarti verso un rullo dotato di lame che girano ad alta velocità. Gli scarti passando dal rullo vengono sminuzzati e condotti all’esterno del macchinario attraverso un condotto di scarico.
La cippatura può essere utilizzata come strategia per facilitare la logistica dell’area di lavoro, per guadagnare spazio quando si lavora nello stretto durante gli abbattimenti, dove la chioma una volta a terra occuperebbe volumi molto maggiori rispetto ad un mucchio di cippato.
Il cippato in alcuni casi può essere anche lasciato sul posto, facilitando le fasi di smaltimento.
Il cippato può essere utilizzato come pacciamatura stendendolo sul terreno creando cosi un cuscinetto di materiale organico in grado di nutrire e riempire di vita il terreno attraverso la sua progressiva degradazione.




