TRATTAMENTI RADICALI

Quando in una pianta si nota perdita di vigore e deperimento bisogna domandarsi quale può essere lo stress che sta causando tutto ciò: Il terreno in cui vive le fornisce il giusto apporto di nutrienti? Il livello di umidità è corretto? Le sue radici hanno lo spazio adeguato per muoversi esplorare e respirare?

Possiamo correggere questi fattori in due maniere principali:

Attraverso la decompattazione del terreno realizzata con lance ad aria compressa che forano la terra senza danneggiare l’apparato radicale migliora sia lo scambio gassoso con l’ambiente sia il drenaggio.

Attraverso l’utilizzo del cippato di legno, che sparso a terra sotto la proiezione della chioma, crea un cuscinetto dai 3 ai 5 cm di spessore che evita gli sbalzi termici come il surriscaldamento con conseguente evaporazione durante i periodi estivi, ed il gelo nei periodi invernali. 

Creando un corretto livello di umidità possiamo riprodurre con il cippato la situazione che normalmente verrebbe a trovarsi in un sottobosco, dove le piante lasciano cadere a terra ciclicamente le parti che non gli servono, per poi digerirle e riassorbirle; il normale degradamento di questa materia organica renderà ricco di forme di vita il suolo che verrà automaticamente rigenerato fornendo nutrimento all’apparato radicale della pianta.