
ABBATTIMENTO CONTROLLATO
L’abbattimento controllato si utilizza dove una pianta ad alto fusto è stata valutata da abbattere, ma non ci sono gli spazi e parametri di sicurezza sufficienti per fare ciò con un unico taglio al piede e conseguente cedimento al suolo della pianta intera in un unico movimento, la pianta deve essere smontata pezzo per pezzo, partendo dalle branche-rami, per poi finire con il tronco-fusto.
Il dimensionamento dei pezzi dipende dagli spazi di manovra disponibili.
Spesso la linea di caduta di una pianta o di una sua parte coincide con la presenza di ostacoli artificiali come ad esempio abitazioni, tetti, casette in legno, coperture, gazebi, serre, baracche, tralicci, cavi della corrente o del telefono, muri e muretti, fontane, elementi artistici o storici, vialetti, pavimentazioni, pozzetti, strade; oppure con ostacoli naturali come ad esempio i giardini ornamentali con i loro prati curati, piante di valore estetico, economico, affettivo; fossi, scarpate, fiumi.
In tutti questi casi l’abbattimento della pianta deve essere controllato, quindi attraverso l’installazione di un sistema frenante composto da freni corde e carrucole specifiche ed omologate per l’utilizzo in arboricoltura e Rigging gli operatori specializzati in Tree Climbing potranno legare le varie parti dell’albero per poi tagliarle ed accompagnarle a terra con il sistema frenante. I pezzi tagliati posso anche essere deviati dalla linea di caduta originale e traslati per poi atterrare in una area appropriata.





































































































































































