CONSOLIDAMENTO DINAMICO E STATICO

Ci piacciono gli alberi, conosciamo il loro enorme valore per la nostra salute e per quella dell’ambiente in cui viviamo, e quindi vogliamo preservarli il più possibile.

Allo stesso tempo però condividiamo con loro i nostri spazi e quindi vogliamo che siano sicuri e non vogliamo incorrere in nessun rischio.

Una corretta valutazione di stabilità, visiva o strumentale, ci permetterà di fare una oggettiva valutazione del rischio e quindi prendere la decisione più appropriata al caso.

Il consolidamento statico permette di stabilizzare porzioni di pianta danneggiate da eventi metereologici o agenti patogeni.

Il consolidamento Dinamico permette di assicurare con cavi specifici porzioni di chioma come tronchi codominanti e branche laterali in modo tale da impedire che eventi atmosferici come vento o neve, portino l’oscillazione di queste alla massima escursione e quindi rottura.

Il consolidamento può essere utilizzato sia su piante giovani e sane, sia su piante vetuste, in modo da allungarne la vita.